Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia)
L/SNT3 - Professioni sanitarie tecniche - Università degli studi di Bologna
Il Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia deriva dai precedenti percorsi formativi universitari sviluppati negli ultimi 40 anni attraverso i seguenti quattro passaggi:
1972 istituzione della Scuola Universitaria Diretta a Fini Speciali (DPR 1010/1972), prima in assoluto come attivazione insieme all'Università di Roma.
1996 trasformazione in Corso di Diploma Universitario (DIM Università-Sanità 24 luglio 1996.
2001 trasformazione in Corso di Laurea (DIM Università-Salute 2 aprile 2001).
2009 determinazione delle classi delle lauree delle professioni sanitarie (DIM Università-Salute 19 febbraio 2009).
Il Corso è collegato al progetto formativo universitario della Regione Emilia Romagna che, fin dalla trasformazione della precedente Scuola in Diploma Universitario nell'AA 1996-97, lo ha inserito nel Protocollo d'intesa Università-Regione e negli Accordi attuativi fra l'Università di Bologna con le Aziende Sanitaria e Ospedaliera di Bologna.
Il Corso ha l'obiettivo di formare professionisti sanitari che acquisiscono le competenze previste dal D.M. Ministero della Sanità 15 marzo 1995, n. 183 (profilo professionale) e della legge 10 agosto 2000, n. 251, e successive modificazioni e integrazioni.
Prepara per acquisire adeguate conoscenze nel settore delle scienze neurologiche e delle correlate tecniche di neurofisiopatologia, sotto supervisione medica, allo scopo di:
- Gestire le procedure tecnico-diagnostiche di acquisizione, elaborazione dei dati elettrofisiologici e di ultrasonologia secondo evidenze scientifiche e linee guida.
- Gestire le procedure tecnico-diagnostiche e redigere su richiesta un rapporto descrittivo sotto l'aspetto tecnico.
- Apprendere le capacità necessarie per intraprendere successivamente studi magistrali, master di I livello e corsi di alta formazione.
MATERIE CARATTERIZZANTI
Tecniche di Neurofisiopatologia, Bioingegneria elettronica e informatica, Neurologia, Neurofisiopatologia, Neurochirurgia, Neuropsichiatria Infantile, Riabilitazione, Anestesiologia e Rianimazione, Cardiologia, Pneumologia, Ultrasonologia, Elettroencefalografia (EEG), Elettroneuromiografia (EMG), Potenziali Evocati Multimodali, Polisonnografia, Poligrafia del Sistema Nervoso Autonomo, Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, Accertamento della morte cerebrale.
Presentazione del Corso di Studio
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P938066245] Statistica medica- [cod. 85139] (1° anno)
- [P423714931] Informatica di base e laboratorio- [cod. 85138] (1° anno)
- [P119014454] Biofisica- [cod. 85136] (1° anno)
- [P162645113] Biofisica applicata- [cod. 84998] (1° anno)
- [P261139807] NEUROANATOMIA [cod. 09214] (1° anno)
- [P837089074] ANATOMIA [cod. 02882] (1° anno)
- [P105655578] BIOLOGIA APPLICATA [cod. 57113] (1° anno)
- [P910709381] BIOCHIMICA [cod. 00061] (1° anno)
- [P232134759] NEUROFISIOLOGIA [cod. 06551] (1° anno)
- [P590141422] FISIOLOGIA DI ORGANI E APPARATI [cod. 39145] (1° anno)
- [P702694256] SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI [cod. 20136] (2° anno)
- [P531488609] ANESTESIOLOGIA [cod. 00037] (2° anno)
- [P572919034] MEDICINA D'URGENZA [cod. 09164] (2° anno)
- [P033777414] Organizzazione delle professioni sanitarie [cod. 84653] (1° anno)
[Appunti]
organizzazione delle professioni - 2021 - (pillola free)
- [P110676894] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 1- [cod. 84576] (1° anno)
- [P233750250] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 3 (EEG) [cod. 84581] (1° anno)
- [P385338954] Organizzazione della professione- [cod. 84577] (1° anno)
- [P134269122] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 2 (Elettrofisiologia) [cod. 85000] (1° anno)
- [P688150527] Tecniche elettro neurofisiopatologiche Pediatriche 1- [cod. 84582] (1° anno)
- [P289733135] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 7 (PSG) [cod. 84628] (2° anno)
- [P986261015] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 4 (EMG) [cod. 84617] (2° anno)
- [P128979690] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 5 (GA) [cod. 84618] (2° anno)
- [P767437534] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 6 (PE) [cod. 84623] (2° anno)
- [P520925387] TECNICHE ELETTRO NEUROFISIOPATOLOGICHE PEDIATRICHE 2 [cod. 39437] (2° anno)
- [P192425160] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 8 (SNV) [cod. 84638] (2° anno)
- [P315975087] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 10 (Coma) [cod. 84672] (3° anno)
- [P133438285] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 9 (Area critica) [cod. 84669] (3° anno)
- [P884853847] Tecniche elettro neurofisiopatologiche 11 (Sperimentale) [cod. 84679] (3° anno)
- [P038927539] NEUROPSICHIATRIA INFANTILE [cod. 00736] (2° anno)
- [P570306242] Neurofisiopatologia 1- [cod. 84575] (1° anno)
- [P826543672] Neurofisiopatologia 2 (EEG base) [cod. 84579] (1° anno)
- [P509306434] Neurofisiopatologia 2 (EEG Clinico) [cod. 84580] (1° anno)
- [P360817991] Neurofisiopatologia 5 (PSG base) [cod. 84626] (2° anno)
- [P679338614] Neurofisiopatologia 5 (PSG Clinico) [cod. 84627] (2° anno)
- [P968654887] Neurofisiopatologia 6 (SNV base) [cod. 84636] (2° anno)
- [P837713302] Neurofisiopatologia 3 (EMG Clinico) [cod. 84614] (2° anno)
- [P413257604] Fisiopatologia sistema nervoso periferico - [cod. 84620] (2° anno)
- [P334841433] Neurofisiopatologia 4 (PE base ) [cod. 84621] (2° anno)
- [P638441552] Neurofisiopatologia 6 (SNV Clinico) [cod. 84637] (2° anno)
- [P995645041] Neurofisiopatologia 4 (PE Clinico) [cod. 84622] (2° anno)
- [P086426335] Neurofisiopatologia 3 (EMG base) [cod. 84612] (2° anno)
- [P271440094] Neurofisiopatologia 8 (Coma) [cod. 84670] (3° anno)
- [P080382312] Neurofisiopatologia 9 (Sperimentale) [cod. 84675] (3° anno)
- [P931805933] Neurologia (applicata) [cod. 84676] (3° anno)
- [P071910385] Neurofisiopatologia 7 (Area critica) [cod. 84663] (3° anno)
- [P512261612] Fisiopatologia dell'apparato cardiovascolare - [cod. 84635] (2° anno)
- [P884559820] Fisiopatologia dell'apparato cardiovascolare- [cod. 84678] (3° anno)
- [P586622495] Fisiopatologia dell'apparato respiratorio - [cod. 84625] (2° anno)
- [P145147408] Malattie apparato locomotore - [cod. 84615] (2° anno)
- [P988783467] FARMACOLOGIA [cod. 00351] (2° anno)
- [P415026567] Medicina legale- [cod. 84652] (1° anno)
- [P761413145] Igiene ed educazione sanitaria- [cod. 84651] (1° anno)
- [P467086994] Radioprotezione - [cod. 84650] (1° anno)
- [P670185189] Rianimazione - [cod. 84671] (3° anno)
- [P800367434] Riabilitazione - [cod. 84677] (3° anno)
- [P328192730] Neurochirurgia -- [cod. 84667] (3° anno)
- [P911649095] Neurologia (Base) [cod. 84571] (1° anno)
- [P217326005] FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE [cod. 97002] (2° anno)
- [P501591810] Bioetica- [cod. 84649] (1° anno)
- [P142344888] Psicologia generale- [cod. 84654] (1° anno)
- [P486272769] Bioingegneria elettronica e informatica- [cod. 84999] (1° anno)
- [P773790448] Organizzazione aziendale- [cod. 84692] (3° anno)
- [P439423219] Istituzioni di diritto pubblico- [cod. 84691] (3° anno)
- [P563308173] Diritto del lavoro (Base) [cod. 84689] (3° anno)
- [P629282618] Diritto del lavoro (Applicato) [cod. 84690] (3° anno)
- [P981239859] TIROCINIO 1 [cod. 42393] (1° anno)
- [P226189624] TIROCINIO 2 [cod. 42394] (2° anno)
- [P478871168] TIROCINIO 3 [cod. 42395] (3° anno)
- [P179834280] PEDIATRIA [cod. 09125] (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici di neurofisiopatologia - (3.2.1.3.4)